fbpx

Mindfulness in vacanza: esercizi di consapevolezza

E’ arrivato il  momento tanto atteso delle vacanze; finalmente possiamo prenderci una pausa e trascorrere il tempo come più ci piace. Costretti sempre ad essere al massimo della performance, brillanti, vigili, sempre connessi, è fondamentale, almeno in vacanza, riposarci e staccare la spina.

La Mindfulness può esserci di grande aiuto per ricaricare le energie fisiche e mentali; e persino apprendere un metodo per sconfiggere lo stress utile anche quando saremo tornati a casa e al lavoro.

Cos’è la Mindfulness

Il termine inglese significa consapevolezza ed è una modalità di prestare attenzione al momento presente, al qui e ora, in modo intenzionale e non giudicante.

Con la Mindfulness benessere e relax durano più a lungo e persino il nostro sistema immunitario diventa più forte. Diversi studi scientifici dimostrano i benefici non  solo psicologici, ma anche fisici provati dalle persone che la praticano regolarmente.

Il suo esercizio quotidiano ci aiuta a familiarizzare con la nostra attività mentale, fornendo un aiuto per riconoscere ed affrontare i pensieri negativi e a coltivare abitudini costruttive nei confronti di noi stessi e degli altri.

Perché la mindfulness in vacanza?

Con il tempo libero è più facile trovare il momento e lo spazio ideali per usare appieno il potere della mindfulness.

Spesso in vacanza ci facciamo prendere dall’ansia di fare o vedere tutto, mossi dal desiderio di godere al massimo di questo tempo e dalla paura spesso inconsapevole di perdere qualcosa di importante.

Altre volte non riusciamo a godere pienamente delle sensazioni piacevoli perché il continuo rimuginare della mente ci accompagna anche in vacanza. I pensieri sono naturali, ma dobbiamo imparare a trattarli come tali e non come fatti; altrimenti ci allontanano dalla realtà, generano ansia e  ci affaticano perché spendiamo energie mentali ad ipotizzare ed immaginare il futuro.

Esercizi di mindfulness

Stacchiamo la spina: ma non da noi stessi e dal nostro benessere!

La vacanza è un ottimo momento per allenare la consapevolezza: utilizziamo i nostri 5 sensi per assaporare i momenti piacevoli e godere pienamente delle esperienze momento per momento.

Ecco alcuni esercizi semplici ed efficaci per esercitarci a prestare attenzione alle  sensazioni di benessere; tornati a casa potremo richiamarle alla mente per liberarci dall’ansia, stress, pensieri confusi,  stati d’animo negativi,  comportamenti frenetici e reazioni impulsive.

Mindfulness in vacanza

1.Cammina all’aria aperta

Osserva attentamente il paesaggio che ti circonda, soffermati sulla luce e poi prova a lasciarti permeare completamente da essa.

Fermati qualche minuto a sentire le sensazioni corporee che emergono nel tuo corpo, magari chiudendo gli occhi.

Focalizzati sulla temperatura dell’aria e sulla temperatura dell’acqua se stai camminando in riva al mare. Ricordati di respirare regolarmente senza modificare o trattenere il tuo respiro.

Concentrati ora sulle sensazioni dei tuoi piedi e delle tue gambe mentre cammini, sempre più lentamente, in modo da percepire ogni sfumatura.

Infine spalanca i tuoi occhi, osserva la bellezza di ciò che ti circonda e respira profondamente gli odori.

2. Fai amicizia con il tuo corpo

Trova un luogo confortevole e tranquillo e siedi con la schiena eretta e le gambe incrociate o, se preferisci, accomodati disteso/a sulla schiena abbandonando il tuo corpo sul terreno.

Lascia che i tuoi occhi si chiudano e presta attenzione, per alcuni momenti alle sensazioni di pressione dei punti del tuo corpo che toccano il terreno.

Poi focalizza la tua attenzione sul respiro ed inizia ad osservarlo nelle sue due fasi ( inspirazione / espirazione) senza modificarlo.

Soffermati sulle sensazioni del tuo corpo, mentre stai respirando; inspirando l’aria entra nel corpo e il torace e l’addome si sollevano; espirando l’aria esce dal corpo e l’addome e il torace si abbassano.

Continua per alcuni minuti ad osservare il tuo respiro e le sensazioni che genera nel tuo corpo.

Non preoccuparti se qualche volta la mente si distrae e ti trovi trascinato/a altrove, è normale; semplicemente, quando te ne accorgi, ritorna gentilmente ad osservare il respiro e le sensazioni corporee.

Infine riconnettiti con tutto il tuo corpo tornando a percepirne il contatto con ciò che lo sostiene e poi riapri gli occhi.

 

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Back to Top