Lo stress è senza dubbio uno dei problemi più evidenti della società moderna; in aggiunta a tensioni e frustrazioni sta minacciandola salute e la qualità della vita dell’uomo. Il Massaggio Ayurvedico può essere una soluzione efficace per ritrovare il benessere fisico e mentale.
Le conseguenze dello stress sono problematiche di varia natura, che vanno dai disagi a patologie gravi (psichiche e/o fisiche).
L’unione mente-corpo è ormai riconosciuta: stati d’animo, pensiero e reazioni fisiologiche sono strettamente integrate e si condizionano a vicenda istante per istante. Ogni dolore del corpo, se perdurerà, avrà una ripercussione nella mente e ogni dolore della psiche si rifletterà sul corpo.
Benessere psichico e benessere fisico sono due aspetti imprescindibili l’uno dall’altro.
Massaggio Ayurvedico: benefici per corpo e mente
Una delle tecniche per migliorare e portare beneficio al corpo e alla mente è il Massaggio Ayurvedico, che nella tradizione orientale è sempre stato grandemente apprezzato, e dovrebbe diventare una pratica di vita giornaliera.
E’ un ottimo “esercizio” per il sistema nervoso. Il massaggio è movimento, il quale si fonde con il corpo del ricevente, attraverso la sincronicità del respiro. Le mani si muovono e ricreano l’equilibrio energetico del corpo.
Il tocco “fisico” è in grado di sviluppare un tocco “psicologico” che trasmette al ricevente conforto, vicinanza e sicurezza durante l’intero trattamento, ma soprattutto che gli permette di prendere coscienza del proprio corpo e dello spazio che occupa.
In quest’ottica, il massaggio non si limita a dare benessere fisico ma diventa un metodo di “tocco” mirato a
- sciogliere i punti di tensione,
- ridare la consapevolezza di avere un corpo,
- sentirsi vivi e percepire i confini. In poche parole di esistere.
Il massaggio ayurvedico fa riscoprire l’amore per il nostro corpo, ci stimola a prenderci cura di lui, a imparare a rispettarlo e a “usarlo” per vivere; con il suo effetto calmante, agisce sul sistema nervoso, placando la personalità tesa e tonificando quella depressa.
Massaggio Ayurvedico: in cosa consiste.
L’utilizzo dell’olio caldo, in Ayurveda, ha un ruolo fondamentale nei vari trattamenti di massaggio. Non è semplicemente utilizzato come lubrificante per far meglio scivolare le mani sulla pelle.
L’olio, in aggiunta agli oli essenziali, ha scopi ben precisi, primo fra tutti quello di eliminazione delle tossine attraverso la pelle, il nostro organo più esteso.
Il massaggio è salute: “Il soffio del vento massaggia i fili d’erba, gli alberi, gli arbusti; ogni essere, anche senza saperlo, dà e riceve massaggi in ogni momento”.
Ayurveda e stress: azione terapeutica
L’azione terapeutica delle mani ha sempre avuto grande importanza nel mondo antico. La frizione manuale ha un chiaro effetto sedativo.
Le migliaia di recettori sensoriali della pelle portano le impressioni di contatto e calore direttamente al cervello stimolando le ghiandole a produrre endorfine, migliorando l’umore della persona.
Massaggiare significa portare un cambiamento al corpo e trasformarlo. Una mano che massaggia ha lo scopo di
- alleggerire le difese dell’Io profondo,
- sciogliere le tensioni
- consentire il fluire delle emozioni e dell’energia vitale.